.jpg)
Circa tre settimane fa all'ingresso del parcheggio della scuola è apparso questo cartello.

Un container da 40 piedi è "apparso" nel cortile della scuola. Il container è il luogo di raccolta di tutte quelle cose che le famiglie non usano più e che sono abbastanza in buone condizioni da poterle vendere durante la fiera di Natale. I genitori volontari organizzeranno all'interno della palestra dei banchetti in cui venderanno tutto il vendibile in modo da raccogliere fondi il più possibile!
.jpg)
.jpg)
.jpg)
La scuola dunque si prepara alla più grande e importante manifestazione di fundraising (di raccolta fondi) dell'anno: la fiera di Natale.
Le scuole, soprattutto quelle che hanno ricevuto un punteggio molto alto come quella di R, non ricevono fondi dallo Stato. Gli insegnanti vengono pagati dal Ministero, ma la struttura deve pagarsi da sola tutto il materiale didattico. Interessante è osservare come i genitori si uniscano tutti insieme per organizzare "volontariamente" questo mega evento! All'inizio dell'anno si crea un comitato di genitori che si incarica di organizzare la fiera. Poi per cercare anche il contributo di tutte le famglie circa un mese e mezzo prima viene distribuito a scuola il cosiddetto COUNTDOWN... durante le varie settimane che precedono l'evento si contribuisce acquistando regalini vari o producendo marmellate o dolcetti da vendere durante la fiera o da impacchettare per le varie lotterie che ci saranno.
.jpg)
Poi il giorno della fiera nel grande parco della scuola ci saranno giochi per tutti, cibo per tutti. Anche alcuni negozi di Birkenhead (il nostro quartiere) avranno il loro piccolo stand... come il negozio delle perline che farà fare le collanine ai bambini, altri che faranno fare i biglietti d'auguri ai bambini... poi ci sarà qualcuno che truccherà i bambini, poi ci sarà una band che suonerà la musica... e il direttore sarà in pantaloncini e occhiali da sole a suonare il suo amato sassofono...
Un mega evento! L'anno scorso eravamo appena arrivati e frastornati da tutto e soprattutto straniti dal sole e dall'estate a Natale e ci siamo limitati a mangiare, comprare e giocare. Quest'anno abbiamo contribuito anche noi con reaglini e dolcetti... e poi quel giorno lì... mangeremo, compreremo e giocheremo!!!