sabato 30 giugno 2007
E' scoppiato lo spinnaker...
Ma emozionata mi sono alzata e la partenza è stata fantastica! TNZ era in vantaggio ... un bordo, due bordi ... al terzo bordo... lo spinnaker aveva un buco... l'inquadratura e in un attimo si è stracciato. Tutto il vantaggio perso. E anche la regata... speriamo stasera.... vi saprò dire...
:-)
giovedì 28 giugno 2007
Questa passione... riscoperta...





mercoledì 27 giugno 2007
Batti e ribatti...

venerdì 22 giugno 2007
Arte e... donne...che lavorano...
.jpg)
.jpg)
Poi mi ha fatto vedere una rana. Semplicemente ha preso un pezzo di granito in discarica e l'ha decorato con il mosaico. La tiene in giardino. Come si addice giustamente ad una rana.
Sempre in giardino tiene questo water... decorato! Bellissimo. Mi ha spiegato che come al solito ha trovato il water in discarica e che voleva decorarlo con qualche animale nativo della Nuova Zelanda.
L'ha decorato con una Moth che è un'enorme farfalla che si aggira tra il bush neozelandese. Non l'ho mai vista "personalmente" ma li vedete i colori? Le tonalità del verde sono proprio tipiche del bush neozelandese. E po c'è la spirale che è proprio uno de simboli più conosciuti della Nuova Zelanda. La spirale è quella delle conchiglie, è quella dei "boccioli" di felci e per i Maori (e non solo...) il simbolo dell'energia della vita...
Davvero brava. In gamba ed appassionata della sua passione! In effetti mi ha confessato che è solo due anni che ha imparato a fare i mosaici e che ha fatto un corso che le ha fatto scattare ... un non so che .... Non credevo. Mi sembrano così belli! In casa sua ogni angolino ha un mosaico piccolo o grande che sia. Alcuni dice che glieli hanno commissionati ... altri li fa solo per il piacere di farli. Che forte...! Poi mentre parlavamo mi ha raccontato di lei. Del fatto che lavora da casa che ha due attività in proprio ... io cadevo dalle nuvole... ma come può essere? In realtà ho scoperto che in Nuova Zelanda il lavoro in proprio da casa viene incentivato fiscalmente moltissimo! Il governo ha capito che le persone che riescono a lavorare da casa senza un altissimo guadagno sono solo da incentivare per una serie infinita di motivi tra i quali: alleggeriscono il traffico, aumentano la felicità familiare... perchè... immaginatevi... sono soprattutto le mamme quelle che usufruiscono di questi incentivi. Mamme come J. Di giorno si occupa della casa e part time della sua passione e la sera quando Z dorme si attiva e si occupa del suo lavoro. Lei dice che preferisce lavorare di notte, ma comunque l'opzione lavoro da casa dà la possibilità a tutte le mamme di lavorare da casa e allo stesso tempo di occuparsi della casa e della famiglia! Ci sto pensando ragazzi... ci sto pensando... sono solo alla ricerca della via giusta!
sabato 16 giugno 2007
Capre e...
Beh dunque oggi siamo passati dal mio fornitore di ricotta di capra preferito... diciamo che non ne conosco altri e credo di aver trovato forse uno dei migliori della Nuova Zelanda. Si nasconde tra le case ed è davvero un'oasi in città (chiamiamola città...vabbè). All'ingresso di questa fattoria il benvenuto te lo danno questi due caproni ...
.jpg)
Poi con la macchina si prosegue per un po' tra campi di erbetta fresca e allegre caprette che mangiucchiano qua e là.
E la prima volta che ci sono stata per tutto il tempo di transito all'interno della proprietà mi sono davvero chiesta se fosse il posto giusto...eppure il cartello dice "vendita formaggio e latte di capra"... e davvero ti chiedi se hai sbagliato a leggere o che cosa... poi ...tadà eccolo là il negozietto...
Eccolo qua il negozietto e quindi non mi sono sbagliata. Dunque penso... non c'è nessuno ... aspetto... aspetto ... aspetto... aspetto... e hai voglia ad aspettare... aspettare ...aspettare. Mi introduco furtiva come solo na donna delle mie dimensioni può essere futiva :-) nel negozietto. C'è un banchetto con dei foglietti con la spiegazione dei formaggi e dei premi che hanno vinto. Un frigorifero e un altro banchetto dove si vendono marmellate fatte in casa.


.jpg)
mercoledì 13 giugno 2007
23 Giugno: Giornata della Vergogna...
A volte si pensa che le cose non accadano mai a noi e che ci sia semplicemente una parte della "società" in cui queste cose accadono... e si pensa che noi semplicemente non facciamo parte di quella società. Ma non è vero! Quanto a volte ci sbagliamo! A volte sono gli amici di famiglia... i presti di paese...
No scusate non voglio fare del terrorismo psicologico... ho solo letto una notizia e mi sono guardata questo video...
Guardatelo! Vi assicuro che in 30 minuti ho dovuto pensare e ripensare a molte cose...
Sì, il video riguarda i crimini sessuali sui bambini da parte dei preti della chiesa...
http://video.google.it/videoplay?docid=-195322232469003782&q=Crimen+Sollicitationis
Non mi sento di aggiungere altro, vi chiedo solo di leggere.
Si esiste, il 23 giugno si terrà la giornata Mondiale dell'orgoglio Pedofilo, questo è il sito della manifestazione : ------------ (anch'io come giovanna non metto il sito), non è un sito illegale, non contiene pornografia, anzi questi signori si impegnano a convincere i loro lettori di agire nel bene, di volersi differenziare dai criminali, da chi fa atti violenti, da chi costringe i bambini, i ragazzi, dicendo che loro li amano. Interessante la galleria di immagini, dove anche babbo natale viene mostrato come pedofilo e interessante questa immagine dove addirittura viene mostrato un prete amorevole con un ragazzo, si evince un desiderio di far apparire assolutamente normale o come perversione sessuale, che ne sò come partecipare ad un'orgia, un rapporto amoroso da tra un ragazzino e un adulto.Non è una novità, sono 8 anni che questa giornata esiste, che questo sito è on line, nell'indifferenza di tutto gli organismi internazionali, qualcuno ha addirittura richiesto l'intervento dell' ONU, ma tutto è rimasto così comè.
Questa è la prima risposta a questa giornata:UNA FIACCOLATA A PALERMO CONTRO LA PEDOFILIA L’Associazione per la Mobilitazione Sociale di Palermo, chiede che vengono oscurati tutti i siti web che in qualche modo danno voce e spazio alla pedofilia. Le istituzioni prendano una ferma posizione considerando reato anche la solo promozione on line di questo turpe mercato. Un fermo “No” contro la “Giornata Internazionale dell’orgoglio pedofilo”.
La parola pedofilia a volte l'avviciniamo a un concetto astratto, bambini molestati, ma l'orrore non ci pervade fino in fondo, invece io voglio suscitare quell'orrore, che sia forte fortissimo, e mi scuso se riporto questo racconto tratto dal libro: Predatori di Bambini, scritto da Massimiliano Frassi, Shay Cullen più volte candidato al Nobel per la Pace, che dal 1974 con la sua associazione Preda è in prima linea nella lotta contro la pedofilia. Il missionario si chiama Shay Cullen...la bambina, invece, Rosario ( con la 'o' finale ), Rosario Bayont per l'esattezza. Le loro vite si incrociano in una camera d'ospedale. Rosario è stata ricoverata la sera prima con fortissimi dolori alla pancia. Ha dieci forse dodici anni e vive in condizioni inimmaginabili per la maggior parte dei suoi coetanei italiani. Malgrado questo le analisi non riscontrano alcuna grave malattia e gli evidenti segni segni di penetrazione vaginale e anale, sostengono i medici, non possono essere la causa di un dolore così continuativo nel tempo e non controllabile nemmeno con potenti sedativi. Il motivo verrà scoperto solo dopo una lunga e terribile agonia, durata una decina di giorni, quando con la morte di Rosario viene fatta l'obbligatoria autopsia di rito. E così, dal ventre della bimba ecco emergere la risposta ai quesiti dei medici per i suoi insopportabili dolori: il pezzo di un vibratore. Pezzo rottosi, durante la violenza a cui pare l'avesse obbligata un marine della locale base americana.
Che dite ragazzi possiamo fare qualcosa, tutti noi possiamo fare qualcosa? E una risposta mi giunge come una vocina lontana, una vocina che non voglio ascoltare, ma la risposta è forse...no. Proviamoci, facciamo una catena d'informazione. Che ne so copiate questo post e lo mandate via mail a tutte le persne che conoscete...se credete che possiamo urlare un NO anche noi, prendetelo e fatelo prendere ai vostri amici, uniamo le nostre forze...Io tradurrò in inglese questo post e cercherò di raggiungere così più persone possibili!!
Grazie! Grazie anche a chi mi ha fatto capitare su questa notizia!
sabato 9 giugno 2007
A girly lunch...

Non vi dico le girls... erano davvero esaltate! Questi sono banana e nutella cupcakes! Buonissimi e soprattutto bellissimi! Lei è una signora simpatica e molto appassionata di buon cibo... Il mondo dei foodblogger è davvero incredibile! La passione del cibo si fonde alla creatività e le variazioni sono infinite... bellissimo! Sto imparando moltissimo. Mi sembra di essere ancora una volta appena nata... quante cose ci sono da imparare e da provare. Mi si è aperta la porta su un nuovo mondo fatto di nuovi sapori, di persone straordinarie e di avventure mozzafiato.
Le ragazze non hanno fatto complimenti... ve lo potete immaginare! La ricetta è sul suo blog oppure ve la tradurrò e la metterò sul mio foodblog http://cuochedellaltromondo.blogspot.com .
Quando R è tornato da scuola ne ha sbafati altri e alla fine io non li avevo neanche assaggiati... quando il mio sguardo si è posato su un dolcetto solitario che si era nascosto tra le pieghe della tovaglia...
.jpg)
Sono riuscita a fotografarlo e neanche tanto bene... perchè c'era già una manina cicciottina che me lo stava portando via... :-)
giovedì 7 giugno 2007
Ancora fiori d'autunno...

.jpg)
sabato 2 giugno 2007
Prima impressione sulla... SCUOLA!!!!
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Questa qui sopra è sempre la classe di R e qul banchetto pieno di cose con di fianco un altro divanino è la cattedra. Poi ci sono i computers. I bambini hanno libero accesso ai computers. Devono dolo rispettare dei tempi per persona e la fila. Hanno vari programmi di matematica e inglese.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Dicevo quindi questa qui sopra è la cattedra e la lavagna. E la scatolina dei"The Thinks" è una delle numerose scatoline dove i bambini, divisi per gruppi, raccolgono il materiale per le loro ricerche.
.jpg)
Vi assicuro che ancora non so tutti particolari del sistema scolastico e man mano che li scoprirò voglio raccontarveli. So ad esempio che ogni scuola ha un punteggio da 1 a 10 a seconda della zona i cui si trova e della media del reddito delle famiglie che la frequentano. Questo punteggio fa sì che la scuola riceva o meno le sovvenzioni statali. Ovverosia se una scuola ha un punteggio 10 non riceve soldi dallo stato, e funziona con eventi che servono come raccolta fondi e con donazioni richieste alle famiglie ogni trimestre per coprire alcune spese basilari. Gli insegnanti sono invece pagati dal ministero. La scuola di R non riceve aiuti statali perchè ha un punteggio di 10. E devo dire che organizzano un sacco di cose. Eventi e feste per tirare su dei soldi. Ma l'evento più importante è la fiera di Natale. C'è un comitato di genitori apposta per ogni evento e si lavora tutti insieme ad organizzare le cose in modo da tirar su più soldi possibili. I genitori e le famiglie sono molto coinvolte e tutti fanno un sacco di volontariato. I genitori sono parte della scuola. Possono entrare in classe ed assistere alle lezioni ed anche aiutare gli insegnanti che hanno sempre un gran bel da fare con una media di 25/28 bambini per classe. ...